"La Buga – Storia di un minatore" - a seguire dialogo tra Olivero La Stella e Vincenzo Colla
Comune di Riccione
Il primo maggio, alle 18, alla Granturismo, la compagnia Rinaldi/La Gattuta presenterà "La Buga – Storia di un minatore", studio per uno spettacolo teatrale che esplora il tema del lavoro e delle sue implicazioni sociali ed economiche, attraverso la storia della miniera di zolfo di Perticara, la più grande d’Europa, attiva fino al 1964, riportando alla luce una parte spesso dimenticata della storia del lavoro in Italia.
Lo spettacolo prende vita dalle testimonianze raccolte da Mario Rinaldi - nonno dell’autore del progetto - che ha lasciato un prezioso archivio fotografico e documentale di interesse storico e culturale. Marco Rinaldi, originario di Riccione, porta per la prima volta questo progetto in forma di studio nella sua città natale, in collaborazione con Riccione Teatro.
La restituzione avverrà subito dopo, alla presenza del giornalista e scrittore Oliviero La Stella e del vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla. Dopo lo spettacolo, La Stella e Colla dialogheranno sui temi affrontati nella rappresentazione, offrendo una riflessione più ampia sulle condizioni del lavoro, tra passato e presente.
Lo spettacolo prende vita dalle testimonianze raccolte da Mario Rinaldi - nonno dell’autore del progetto - che ha lasciato un prezioso archivio fotografico e documentale di interesse storico e culturale. Marco Rinaldi, originario di Riccione, porta per la prima volta questo progetto in forma di studio nella sua città natale, in collaborazione con Riccione Teatro.
La restituzione avverrà subito dopo, alla presenza del giornalista e scrittore Oliviero La Stella e del vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla. Dopo lo spettacolo, La Stella e Colla dialogheranno sui temi affrontati nella rappresentazione, offrendo una riflessione più ampia sulle condizioni del lavoro, tra passato e presente.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO gratuito
GIORNI & ORARI
INFORMAZIONI
IAT Riccione
0541426050
Comune di Riccione propone anche